mercoledì 28 ottobre 2020

Puccia salentina - Collaborazione con Molino F.lli Cipolla

Qualche giorno fa, come vi ho mostrato nelle stories, ho ricevuto un pacco da Molino F.lli Cipolla con una selezione di farine che ho potuto scegliere nel loro shop online.


Quindi mi sono messa subito a lavoro per provare i loro prodotti, e domenica, insieme all'aiuto di mio marito, abbiamo impastato e sfornato la puccia salentina, regina dello street food pugliese.


Ingredienti per circa 9 pucce:

500g farina di grano tenero 0 Molino F.lli Cipolla

8g di lievito di birra

50g di olio di oliva

300ml di acqua a temperatura ambiente

1 cucchiaino di zucchero

8g di sale



Procedimento:

Inserire la farina nella ciotola della planetaria, munita di frusta a foglia,  e versare a filo l'olio.



In una ciotolina, mettere il lievito e lo zucchero che servirà ad attivare e sciogliere il lievito. Mescolare bene e quando sarà diventato liquido inserire nella planetaria.

Aggiungere un po' alla volta l'acqua all'impasto.


Sostituire la frusta a foglia con il gancio, azionare e versare il sale; continuare ad impastare fino a quando l'impasto sarà incordato.


Versare l'impasto su una spianatoia e lavorandolo con le mani conferitegli una forma sferica. 


Mettere l'impasto all'interno di una ciotola e coprire con la pellicola. Lasciare riposare per 2-3 ore all'interno del forno con la luce accesa.


Trascorso questo tempo, versare l'impasto su una spianatoia infarinata e lavorarlo un po' con le mani fino a dare la forma di un filone.

Tagliare l'impasto, formando delle palline di circa 90g.


Stendere le palline con il mattarello o aiutandovi con le mani.


Cuocere in forno statico a 240° per 15 minuti.

Una volta uscite dal forno, lasciate raffreddare un po' e condire a piacere.

Noi abbiamo condito la nostra puccia con coppa, burrata pugliese e pomodorini secchi! Provatela e buon appetito!


Se volete potete acquistare le farine Molino F.ll Cipolla QUI.
Vi lascio altri link utili:

Nessun commento:

Posta un commento