La carbonara è uno di quei piatti che spesso fa discutere...ci sono diverse opinioni e scuole di pensiero. Solo tuorli o si deve mettere anche l’albume? Spaghetti o rigatoni? Pecorino o parmigiano?
Poi ci sono quelli che sconvolgono proprio le basi della carbonara, aggiungendo cipolla,burro, olio o addirittura la panna. Chi sostituisce il guanciale con la pancetta o la coppa.
Io penso che ognuno, nella propria cucina, può apportare le modifiche che vuole, secondo i propri gusti.
Ecco la mia ricetta:
Ingredienti per 2 persone:
200g di mezze maniche
150g di guanciale
30g di pecorino romano o potete scegliere di sostituire una parte con del parmigiano
2 tuorli, se le uova sono piccole mettetene 3
sale qb
pepe qb
Procedimento
Mettete il guanciale tagliato a listarelle in una padella calda a fuoco medio, mescolate continuamente per non farlo bruciare e cuocete fino a quando il grasso non si sarà sciolto.
Buttate la pasta in una pentola con acqua bollente leggermente salata.
Nel frattempo, con una frusta o con una forchetta, sbattete i tuorli in una ciotola, aggiungete il pecorino e qualche cucchiaio del grasso sciolto e mescolate fino a quando non diventa una cremina.
Scolate la pasta al dente e mettetela in padella insieme al guanciale e un mestolo di acqua di cottura, amalgamate bene e spegnete il fuoco. Aggiungete la crema di tuorli e pecorino e una manciata di pepe.
Buon appetito!


Nessun commento:
Posta un commento