Un morbido abbraccio, avvolgente e confortante. Così definirei la ricetta che vi propongo oggi, quella della Torta Tenerina.
Si tratta di una torta cioccolatosa e morbida, umida all'interno, che vi conquisterà già dal primo morso! Mio cognato che in genere non ama il cioccolato ha chiesto il bis, non aggiungo altro!
Ingredienti per uno stampo da 26 cm:
- 280g di cioccolato fondente
- 140g di zucchero
- 140g di burro
- 80g di farina 00
- 5 uova
Procedimento:
Iniziamo sciogliendo il cioccolato insieme al burro. Una volta fatto questo passaggio, versiamo il composto in una ciotola e lasciamolo intiepidire. Quando non sarà più troppo caldo, è il momento di aggiungere, uno alla volta, i tuorli mescolando bene. Adesso incorporiamo la farina setacciata.
A parte, iniziamo a montare gli albumi. Quando iniziano ad avere un po' di consistenza, aggiungiamo a poco a poco lo zucchero, continuando sempre a lavorare con lo sbattitore fino a quando non avrà una consistenza cremosa.
Adesso uniamo i nostri albumi montati al composto di cioccolato, mescolando dal basso verso l'alto.
Inforniamo la torta in uno stampo (vi consiglio di utilizzarne uno a cerniera) imburrato e infarinato, in forno statico a 180° per circa 20-25 minuti. Il tempo di cottura è indicativo e dipende molto dal vostro forno. La torta dovrà formare una crosticina nello strato superiore mentre all'interno dovrà essere morbida, tenera proprio come suggerisce il suo nome!
E' importante che la torta non sia ancora calda prima di toglierla dallo stampo.
Se lo gradite potete aggiungere al composto una tazzina di espresso ottenendo così una Tenerina al caffè!
Provatela e fatemi sapere che ve ne pare, vi farà fare un figurone con i vostri ospiti, garantito!
Roberta


Nessun commento:
Posta un commento